Come raggiungere il livello avanzato in italiano

Scarica il mio nuovo
ebook gratuito!

    Rispettiamo la tua privacy, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

    Cookies

    Cliccando su "Accetta", consentirai alla raccolta di cookies sul tuo dispositivo per farci migliorare la qualità del sito, analizzarne l'utilizzo ed aiutarci nelle nostre azioni di marketing. Leggi la nostra Privacy Policy per saperne di più.

    Lettera dal treno

    Principiante
    #
    21

    May 18, 2019

    Trascrizione

    Accedi o registrati per continuare a leggere

    Caro ascoltatore o ascoltatrice.
    Dear listener (male) or listener (female)

    Ti scrivo dal treno. Ogni giorno prendo il treno per andare all’università. Dalla mia piccola cittadina vado a Torino, in città. Il treno passa dalla stazione della mia città ogni trenta minuti e fa solo tre fermate.
    I’m writing you from the train. I take the train everyday to go to university. From my little town, I go to Turin, to the city. The train stops at the station in my town every thirty minutes and makes only three stops.

    Ci mette 15 minuti in totale. Io scendo all’ultima fermata, che è il capolinea. La stazione di Torino si chiama Porta Nuova ed è molto bella. Dalla stazione vado all’università a piedi.
    It takes 15 minutes in total. I get off (lit: “go down”) at the last stop, which is the terminus. Turin’s station is called Porta Nuova and is very beautiful. From the station I walk to the university (lit. “I go on foot”).

    Ci metto circa venti minuti. Potrei prendere il pullman ma preferisco andare a piedi, soprattutto ora che è primavera. Così posso fare un po’ di movimento.
    It takes me about twenty minutes. I could take the bus but I prefer to walk, especially now that it’s spring. That way, I can move a bit (lit: “do some movement”).

    Dopo la lezione torno alla stazione e prendo il treno del ritorno. I treni in Italia spesso non sono il massimo. Quello che prendo io a volte è un po’ più vecchio e brutto ed altre volte è più bello e moderno. Ma mai troppo bello.
    After the class I go back to the station and I take the train home. Trains in Italy are often not that great. The one I take is sometimes a bit old and ugly, some other times it’s a little bit nicer and modern. But never too nice.

    L’importante però è che sia in orario e che non sia troppo pieno, se possibile. Ora sono quasi arrivato, quindi ti saluto.
    The most important thing, though, is that it’s on time and not too crowded (lit. full), if possible. I’m almost there (lit. arrived), so I’ll leave you here (I’ll say goodbye).

    Davide

    Caro ascoltatore o ascoltatrice.
    Dear listener (male) or listener (female)

    Ti scrivo dal treno. Ogni giorno prendo il treno per andare all’università. Dalla mia piccola cittadina vado a Torino, in città. Il treno passa dalla stazione della mia città ogni trenta minuti e fa solo tre fermate.
    I’m writing you from the train. I take the train everyday to go to university. From my little town, I go to Turin, to the city. The train stops at the station in my town every thirty minutes and makes only three stops.

    Ci mette 15 minuti in totale. Io scendo all’ultima fermata, che è il capolinea. La stazione di Torino si chiama Porta Nuova ed è molto bella. Dalla stazione vado all’università a piedi.
    It takes 15 minutes in total. I get off (lit: “go down”) at the last stop, which is the terminus. Turin’s station is called Porta Nuova and is very beautiful. From the station I walk to the university (lit. “I go on foot”).

    Ci metto circa venti minuti. Potrei prendere il pullman ma preferisco andare a piedi, soprattutto ora che è primavera. Così posso fare un po’ di movimento.
    It takes me about twenty minutes. I could take the bus but I prefer to walk, especially now that it’s spring. That way, I can move a bit (lit: “do some movement”).

    Dopo la lezione torno alla stazione e prendo il treno del ritorno. I treni in Italia spesso non sono il massimo. Quello che prendo io a volte è un po’ più vecchio e brutto ed altre volte è più bello e moderno. Ma mai troppo bello.
    After the class I go back to the station and I take the train home. Trains in Italy are often not that great. The one I take is sometimes a bit old and ugly, some other times it’s a little bit nicer and modern. But never too nice.

    L’importante però è che sia in orario e che non sia troppo pieno, se possibile. Ora sono quasi arrivato, quindi ti saluto.
    The most important thing, though, is that it’s on time and not too crowded (lit. full), if possible. I’m almost there (lit. arrived), so I’ll leave you here (I’ll say goodbye).

    Davide

    Scarica trascrizione in PDF

    0 Commenti

    Utenti attivi ora: 0
    Lascia il primo commento 😉
    Loading
    Load Previous
    Qualcuno sta scrivendo un commento...
    No Name
    Set
    4 years ago
    Moderatore
    (Modificato)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Vedrai qui il tuo comento quando sarà approvato da un Moderatore
    Load Previous
    No Name
    Set
    2 years ago
    Moderatore
    (Edited)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Vedrai qui il tuo comento quando sarà approvato da un Moderatore
    Carica altri commenti
    Thank you! Your submission has been received!
    Oops! Something went wrong while submitting the form.
    Carica altri commenti
    Episodio precedente
    Episodio successivo


    Non c'è nessun episodio precedente

    😎
    L'episodio successivo non c'è ancora, ma arriverà presto