Come raggiungere il livello avanzato in italiano

Scarica il mio nuovo
ebook gratuito!

    Rispettiamo la tua privacy, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

    Cookies

    Cliccando su "Accetta", consentirai alla raccolta di cookies sul tuo dispositivo per farci migliorare la qualità del sito, analizzarne l'utilizzo ed aiutarci nelle nostre azioni di marketing. Leggi la nostra Privacy Policy per saperne di più.

    Cartolina dalla campagna

    Principiante
    #
    19

    April 1, 2019

    Notes and resources
    Trascription

    Register or log in to keep reading

    Ciao. Sono Davide oggi vi leggerò un testo per principianti. Lo leggerò prima lentamente e poi a velocità naturale. Cominciamo!
    Hey! I’m Davide. Today I’m going to read a text for beginners. First, I’m going to read it slowly, then at normal (natural) speed. Let’s start.

    Caro Podcast Italiano,
    Dear Podcast Italiano

    Sono venuto a trascorrere il weekend nella mia casa di campagna. Qui, lontano dai rumori della città, ci sono calma e pace.
    I came to my house in the country house to spend the weekend. Here, far from the noise (noises) of the city, there’s peace and calm.

    La giornata è un po’ ventosa, ma non fa freddo. Nel cielo non ci sono nuvole, i prati stanno diventando sempre più verdi e profumati. Stanno anche nascendo i primi fiori della primavera.
    The day is a bit windy, but it’s not cold. There aren’t any clouds in the sky, the meadows are becoming more and more green and fragrant (they smell good). The first spring flowers are growing.

    Nel mio giardino c’è un grande albero di mele, ma i suoi frutti non sono ancora maturi. Nei campi sta iniziando a crescere il grano dorato. Io mi sto riposando nel mio giardino, ascoltando in silenzio i suoni della natura.
    In my garden there’s a big apple tree, but its fruits are not ripe yet. In the fields the golden wheat is starting to grow. I am relaxing (resting) in my garden, listening to the sounds of nature in silence.

    Vieni presto a trovarmi!
    Come visit me soon!

    Un caro saluto,
    Davide

    Questo era tutto per oggi. Grazie per l’ascolto e ci sentiamo nella prossima cartolina!
    Ciao.
    That was all for today. Thanks for listening and see you in the next postcard!
    Bye

    Notes:

    – We say “fare freddo”, “fare caldo” to say “it’s cold”, “it’s warm”.

    Ciao. Sono Davide oggi vi leggerò un testo per principianti. Lo leggerò prima lentamente e poi a velocità naturale. Cominciamo!
    Hey! I’m Davide. Today I’m going to read a text for beginners. First, I’m going to read it slowly, then at normal (natural) speed. Let’s start.

    Caro Podcast Italiano,
    Dear Podcast Italiano

    Sono venuto a trascorrere il weekend nella mia casa di campagna. Qui, lontano dai rumori della città, ci sono calma e pace.
    I came to my house in the country house to spend the weekend. Here, far from the noise (noises) of the city, there’s peace and calm.

    La giornata è un po’ ventosa, ma non fa freddo. Nel cielo non ci sono nuvole, i prati stanno diventando sempre più verdi e profumati. Stanno anche nascendo i primi fiori della primavera.
    The day is a bit windy, but it’s not cold. There aren’t any clouds in the sky, the meadows are becoming more and more green and fragrant (they smell good). The first spring flowers are growing.

    Nel mio giardino c’è un grande albero di mele, ma i suoi frutti non sono ancora maturi. Nei campi sta iniziando a crescere il grano dorato. Io mi sto riposando nel mio giardino, ascoltando in silenzio i suoni della natura.
    In my garden there’s a big apple tree, but its fruits are not ripe yet. In the fields the golden wheat is starting to grow. I am relaxing (resting) in my garden, listening to the sounds of nature in silence.

    Vieni presto a trovarmi!
    Come visit me soon!

    Un caro saluto,
    Davide

    Questo era tutto per oggi. Grazie per l’ascolto e ci sentiamo nella prossima cartolina!
    Ciao.
    That was all for today. Thanks for listening and see you in the next postcard!
    Bye

    Notes:

    – We say “fare freddo”, “fare caldo” to say “it’s cold”, “it’s warm”.

    Scarica trascrizione in PDF

    0 Comments

    Active Here: 0
    Be the first to leave a comment 😉
    Loading
    Load Previous
    Someone is typing a comment...
    No Name
    Set
    4 years ago
    Moderator
    (Modificato)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Your comment will appear once approved by a moderator.
    Load Previous
    No Name
    Set
    2 years ago
    Moderator
    (Edited)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Your reply will appear once approved by a moderator.
    Load More
    Thank you! Your submission has been received!
    Oops! Something went wrong while submitting the form.
    Load More
    Previous episode
    Next episode

    There is no previous episode

    😎
    There is no next episode yet, but we're working on it

    No items found.