Cookies

Cliccando su "Accetta", consentirai alla raccolta di cookies sul tuo dispositivo per farci migliorare la qualità del sito, analizzarne l'utilizzo ed aiutarci nelle nostre azioni di marketing. Leggi la nostra Privacy Policy per saperne di più.

Vuoi capire i pronomi personali una volta per tutte?


Ti presento I pronomi personali in 30 giorni: la sfida!

 La sfida inizia il 1 settembre 2025! Iscrizioni aperte fino a 2 settembre 2025.

Problems

È successo anche a te?

  • Le mille regole dei pronomi personali ti confondono
  • Quando parli non sai mai se dire lo o lui, la o lei, gli o a lui
  • Ci e ne, e non ti vengono mai naturali
  • Ti senti meno fluido/a in italiano perché fai errori con queste paroline di base


Sei in buona compagnia...

Problems

Sì, i pronomi personali sono un casino...

Sono tra le prime parole che impari in italiano.

Lo, la, mi, ti, lui, lei, io… sembrano semplici.

Ma la realtà è che i pronomi personali italiani comportano molte sfide!

Per esempio:

- ci sono più forme per la stessa persona (lo / lui, la / lei, te / ti)
- ci sono i pronomi combinati come me lo, te ne, ci si

- la posizione è variabile (dimmelo, ma me lo dici)
- ci e ne sono l'incubo degli studenti...
- e molte altre...

Il risultato? Anche dopo anni di studio continui a sbagliarli o non essere sicuro.

Non è un problema di farsi capire: gli italiani ti capiscono lo stesso.


Il problema è che suoni meno naturale, meno fluido, meno “italiano” di quanto sei davvero.
Problems

Perché i pronomi personali sono importanti


Vedi, i pronomi personali non sono un dettaglio.


Sono fondamentali per parlare in modo naturale, fluido e convincente.

Sono un elemento assolutamente basilare della grammatica dell'italiano e delle lingue.

I pronomi personali ti permettono di parlare in maniera più compatta, più "coesa", senza usare mille ripetizioni.

Insomma, i pronomi personali sono assolutamente essenziali.

Ma attenzione, perché...

C'è un mito sui pronomi personali


Potresti pensare:

“I pronomi personali sono semplici, roba da principianti.”

M
‍‍
Guarda queste frasi:

- Ho parlato a lui
- Gli ho parlato
- Gliene ho parlato

- Io gli ho parlato
- Io gliene ho parlato
- Io ne ho parlato a lui
- A lui, ne ho parlato

Ognuna di queste frasi trasmette significati diversi.

Ed è molto facile scegliere quella giusta. Probabilmente finirai per tradurre parola per parola dalla tua lingua...

E dunque sì, i pronomi personali sono un argomento basilare.

Ma questo non significa che siano semplici.


Li inizi a imparare fin da subito, perché sono un argomento fondamentale per costruire frasi in italiano.

Ma rimangono un argomento pieno di trappole, anche ai livelli più alti...

Molti studenti di livello intermedio o avanzato continuano a fare errori con i pronomi personali.

Ti presento

I pronomi personali in 30 giorni: la sfida

Una nuova sfida di Podcast Italiano che, in trenta giorni, ti guiderà passo dopo passo attraverso tutti i segreti di uno degli argomenti più insidiosi dell’italiano.

Un percorso chiaro e pratico che ti aiuterà finalmente a usare i pronomi in modo sicuro e naturale.


L'ultimo corso di cui avrai bisogno sui pronomi personali!



Problems

Un approccio innovativo

Per questa sfida abbiamo adottato un approccio innovativo, sempre più apprezzato da molti insegnanti.

Lo chiamiamo "grammatica degli argomenti".

Si tratta di un approccio che integra la grammatica tradizionale e aiuta a capire in maniera molto intuitiva la struttura delle frasi, il che è importante per capire il ruolo dei pronomi personali al loro interno!

Inoltre fa uso di schemi grafici, che permettono di capire la struttura delle frasi in maniera ancora più chiara.

Ma che cos'è una sfida?

Le sfide di Podcast Italiano sono una serie di corsi dedicati a un tema linguistico specifico.


Vediamo meglio come funziona...


1

Ricevi una lezione al giorno, per 30 giorni

Ogni giorno dall'1 settembre al 30 settembre si sbloccheranno nuovi materiali.

I materiali rimarranno tuoi per sempre, anche dopo la fine della sfida.

Vediamo che cosa riceverai ogni giorno.

2

Giorno 1: video e esercizi

Il primo giorno avrai accesso a un video di 10-15 minuti circa dedicato a un aspetto grammaticale dei pronomi personali. Trovi la lista completa nel programma.


Subito dopo, inizierai a mettere in pratica quanto hai imparato con gli esercizi.


3

Giorno 2: ripasso e esercizi

Il secondo giorno avrai accesso a una presentazione che contiene le informazioni viste nel video del giorno prima, in maniera schematica e concisa.

Questo ti permetterà di ripassare l'argomento e consolidare quanto hai imparato.


Poi, troverai altri esercizi per continuare a mettere in pratica quanto hai imparato.

Il giorno dopo avrai accesso a una nuova video-lezione.

Questo ciclo di due giorni si ripete per 15 capitoli.

4

Accesso a vita

Dopo la sfida, i materiali rimarranno tuoi per sempre. Potrai continuare a usare i materiali per sempre!

5

Domande? Falle nella comunità!

In qualsiasi momento puoi fare domande a un'insegnante nella comunità dedicata agli studenti del corso, anche dopo la fine della sfida!

⚠️ Iscrizioni aperte solo fino al 2 settembre 2025! ⚠️

Poi, le iscrizioni chiuderanno. Non potrai più partecipare alla sfida.

A cosa avrai accesso

Video e materiali per imparare tutti gli usi dei pronomi personali

Con 15 video e presentazioni di ripasso il congiuntivo per te non avrà più segreti.

Più di 130 esercizi

Ogni capitolo del corso contiene molti esercizi per permetterti di consolidare l'apprendimento

Un'insegnante a cui fare domande

Dubbi? Nessun problema, chiedi e un'insegnante ti aiuterà nella comunità.

Una comunità di partecipanti alla sfida

Con la comunità del corso a tua disposizione, potrai fare domande alla nostra insegnante e interagire con gli altri studenti

E alcuni bonus speciali...

Due dirette con Davide e Manuela

A metà e a fine corso faremo delle dirette per aiutare gli studenti a risolvere i loro dubbi.

Test finale

Un test finale per mettere alla prova tutto quanto hai imparato nel corso

Certificato

Alla fine della sfida riceverai un certificato di completamento

Sconti su sfide future

Partecipando a questa sfida avrai anche sconti speciali per le prossime

Il programma completo

Scopri esattamente quali sono i contenuti della sfida e il calendario

Introduzione

Un video introduttivo sul sche cosa sono i pronomi e i pronomi personali.

Disponibile prima dell'inizio della sfida!

Cap. 1: I pronomi personali

1 settembre 2025:
- I pronomi personali (video)
- Esercizi

2 settembre 2025:
- I pronomi personali (ripasso)
- Esercizi

Cap. 2: Le sfide dei pronomi personali, parte 1

3 settembre 2025:
- Le sfide dei pronomi personali, parte 1 (video)
- Esercizi

4 settembre 2025:
- Le sfide dei pronomi personali, parte 2 (ripasso)
- Esercizi

Cap. 3: Le sfide dei pronomi personali, parte 2

5 settembre 2025:
- Le sfide dei pronomi personali, parte 2 (video)
- Esercizi

6 settembre 2025:
- Le sfide dei pronomi personali, parte 2 (ripasso)
- Esercizi

Cap. 4: La grammatica degli argomenti

7 settembre 2025:
La grammatica degli argomenti (video)
- Esercizi

8 settembre 2025:
- La grammatica degli argomenti (ripasso)
- Esercizi

Cap. 5: I Verbi Uno e i Pronomi Soggetto

9 settembre 2025:
- I Verbi Uno e i Pronomi Soggetto (video)
- Esercizi

10 settembre 2025:
- I Verbi Uno e i Pronomi Soggetto (video) (ripasso)
- Esercizi

Cap. 6: I Verbi Due e i Pronomi Diretti

11 settembre 2025:
- I Verbi Due e i Pronomi Diretti(video)
- Esercizi

12 settembre 2025:
- I Verbi Due e i Pronomi Diretti (ripasso)
- Esercizi

Cap. 7: "Ne": uso partitivo e altri usi

13 settembre 2025:
- "Ne": uso partitivo e altri usi (video)
- Esercizi

14 settembre 2025
- "Ne": uso partitivo e altri usi (ripasso)
- Esercizi

BONUS: DIRETTA CON DAVIDE E L'INSEGNANTE DI META' CORSO

(14 settembre)

Cap. 8: I Verbi Due e i Pronomi Indiretti

15 settembre 2025:
- I Verbi Due e i Pronomi Indiretti (video)
- Esercizi

16 settembre 2025:
- I Verbi Due e i Pronomi Indiretti (ripasso)
- Esercizi

Cap. 9: I Pronomi Riflessivi e i loro usi

17 settembre 2025:
- I Pronomi Riflessivi e i loro usi (video)
- Esercizi

18 settembre 2025:
- I Pronomi Riflessivi e i loro usi (ripasso)
- Esercizi

Cap. 10: "Ci" locativo e altri usi

19 settembre 2025:
- "Ci" locativo e altri usi (video)
- Esercizi

20 settembre 2025:
- "Ci" locativo e altri usi (ripasso)
- Esercizi

Cap. 11: La concordanza con i pronomi

21 settembre 2025:
- La concordanza con i pronomi (video)
- Esercizi

22 settembre 2025:
- La concordanza con i pronomi (ripasso)
- Esercizi

Cap. 12: I verbi Tre e i Pronomi Diretti e Indiretti


25 settembre 2025:
- I verbi Tre e i Pronomi Diretti e Indiretti (video)
- Esercizi

26 settembre 2025:
- I verbi Tre e i Pronomi Diretti e Indiretti (ripasso)
- Esercizi

Cap. 13: I Verbi Tre e i Pronomi Combinati


23 settembre 2025:
- I Verbi Tre e i Pronomi Combinati (video)
- Esercizi

24 settembre 2025:
- I Verbi Tre e i Pronomi Combinati( ripasso)
- Esercizi

Cap. 14: La posizione dei pronomi nella frase

27 settembre 2025:
- La posizione dei pronomi nella frase (video)
- Esercizi

28 settembre 2025:
- La posizione dei pronomi nella frase (ripasso)
- Esercizi

Cap. 15: I verbi pronominali idiomatici

29 settembre 2025:
- I verbi pronominali idiomatici (video)
- Esercizi

30 settembre 2025:
- I verbi pronominali idiomatici(ripasso)
- Esercizi

BONUS: DIRETTA CON DAVIDE E L'INSEGNANTE DI META' CORSO

(30 settembre )

Test finale

1 ottobre

Un test finale per mettere alla prova tutto quello che hai imparato nella sfida


Certificato di completamento finale

I pronomi personali in 30 giorni: la sfida
  • 15 video, ripassi e più di 130 esercizi
  • Diretta con Davide a metà corso
  • Test finale
  • Comunità del corso
  • Accesso a vita

Che cosa pensano gli studenti delle nostre sfide

Questa è la prima volta che facciamo la sfida sui pronomi personali, dunque non abbiamo recensioni...

Ecco che cosa dicono gli studenti che hanno partecipato alla precedente sfida, che abbiamo fatto ad aprile 2025, "Il congiuntivo in 30 giorni" 

verified buyer

Le vostre lezioni e esercizi mi sono state molto utili
Grazie mille Davide e tutto il team per questa sfida di 30 giorni. Sto imparando l'italiano da quasi cinque anni e il congiuntivo mi dà ancora parecchie difficoltà. Le vostre lezioni e esercizi mi sono state molto utili. Mi piace molto mantenere l'accesso alle lezioni. Potrò ripassare tutte le volte che sarà necessario!

Hélène Roberge

Studentessa di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Ho imparato tantissimo
È stata davvero una sfida! Il corso richiede impegno e costanza, ma ne è valsa assolutamente la pena. La struttura è chiara e ben organizzata, con spiegazioni semplici e tanti esercizi pratici che aiutano a consolidare ogni concetto. Ho imparato tantissimo e finalmente sento di avere una vera padronanza del congiuntivo. Inoltre, mi è piaciuto molto che tutto il materiale resti accessibile anche dopo il corso: è una risorsa preziosa per continuare a ripassare e migliorare. Lo consiglio a chi è pronto a mettersi in gioco e vuole fare un vero salto di qualità nel proprio italiano.

Larry Bloom

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Una qualità incredibile!

Il congiuntivo in 30 giorni è stata una sfida difficile, ma molto approfondita e proficua. Davide si è impegnato moltissimo in questo corso intensivo ma appagante. Ora finalmente posso usare il temuto congiuntivo con assoluta sicurezza! Spero che accettiate la sfida, non ve ne pentirete!

Tony Ciccia

Studentedi "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Il formato è davvero efficace
La sfida Il congiuntivo in 30 giorni mi è piaciuta tantissimo! Il formato quotidiano con video chiari, esercizi e appunti riassuntivi è davvero efficace. Mi ha aiutato a usare il congiuntivo con più sicurezza e naturalezza. Davide riesce a spiegare tutto in modo semplice e coinvolgente. La consiglio a chiunque voglia fare un salto di qualità nel proprio italiano!

Ashley Wilson

Studentessa di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Una sfida realizzata con amore e competenza
Chiunque voglia migliorare significativamente la propria comprensione e applicazione del congiuntivo italiano in un solo mese dovrebbe assolutamente approfittare di questa "sfida" realizzata con amore e competenza. Verrai guidato e, prima che tu te ne accorga, la tua comprensione del fenomeno sarà migliorata notevolmente, soprattutto grazie ai brillanti esercizi inclusi. Fallo!

Jan Robert Braat

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Ho imparato molto

Non è stato possibile resistere a questa sfida di 30 giorni, anche se il mio italiano è al massimo di livello intermedio-basso. Alcuni esercizi sono stati difficili per me con il mio attuale livello linguistico, ho comunque imperato l'idea fondamentale degli argomenti di ogni lezione. Ho apprezzato il ritmo del corso, anche i diversi tipi di esercizi--compresi molti che richiedevano di scrivere i verbi, che è perfetto per la pratica delle desinenze. Soprattutto mi sono piaciuti gli esercizi utilizzando i testi della letteratura. Come 'bonus', sono stato esposto a molte nuove parole ed espressioni. Adesso quando leggo, riconosco cosa sta succedendo con i tempi verbali.

Andrea E.

Studentessa di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Non ho mai fatto un corso come questo!
La sfida del congiuntivo é molto interessante. Io ho fatto tutti gli esercizi e sono diventata più brava con il congiuntivo che mi faceva paura. Davide e Manuele sono anche molto bravi a fare video, esercizi e anche rispondono a tutti le domande, hanno fatto un ottimo lavoro. Studio molte lingue e non ho mai fatto un corso come questo. C'è un sacco di ottimo lavoro in ogni lezioni! Grazie mille!

Valerie Savard

Studentessa del corso "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Spero che facciate altre sfide

Ciao Davide e Manuela. Senza fare queste lezioni non avrei conosciuto la versatilità del congiuntivo.La lezione sui frasi relative mi ha fatto capire approfonditamente come il congiuntivo funziona. Grazie - spero che vi facciate altre“sfide” su argomenti grammaticali.

Nick Giampietro

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Ho imparato tantissimo

Grazie per questo corso meraviglioso e per tutto il lavoro che avete fatto. Ho imparato davvero molto. Mi sono affezionata a questa routine quotidiana e ora ricomincerò tutto da capo.

Susanne Hoffmann

Studentessa di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Un appuntamento che aspettavo con impazienza
Non avrei mai pensato che fosse possibile, tanto erano grandi le mie lacune in materia, ed è stata per me una vera sfida .Il corso è molto ben strutturato, con numerosi esercizi per applicare la teoria. Non mi sono mai annoiato e aspettavo con impazienza ogni nuovo appuntamento. Ogni giorno è stato per me un vero piacere e devo dire che ho imparato molto. Oggi ho completato l’ultimo esercizio con una piccola stretta al cuore.

Marc Stigliani

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Perfetto
Grazie Davide e Manuela. Avete fatto un buon lavoro. Non solo la struttura e il contenuto delle lezioni erano perfetti, ma anche la presentazione e il senso dell'umorismo.

Paul van Roemburg

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Perfetto

Ciao a tutti, ho cercato a lungo un corso sul congiuntivo che spiegasse bene tutte le regole in modo molto chiaro e ho trovato questo corso, il corso di Davide, il congiuntivo in 30 giorni. Mi è piaciuto tantissimo, mi è stato utilissimo. Sse decidi di farlo anche tu non ne avrai bisogno di un altro e sono sicuro che il congiuntivo non avrà più segreti per te. Ciao!

Jouko Karvinen

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

verified buyer

Materiali eccellenti. Un vero piacere

È stato un vero piacere partecipare a questa sfida con materiali eccellenti. Devo ammettere che conoscevo già la maggior parte delle regole del congiuntivo, ma ho anche imparato alcune cose nuove, tra cui certi dettagli sull'uso e, soprattutto, sfumature di significato che non si trovano nella mia lingua.

Frederiek van Beckum

Studente di "Il congiuntivo in 30 giorni"

Chi sono?

Davide Gemello

Sono un insegnante di italiano e creatore del popolare podcast e canale YouTube Podcast Italiano, nonché uno dei primi insegnanti di italiano online (ho iniziato nel 2016).


Impara ovunque

Grazie all'applicazione della piattaforma di videocorsi, puoi imparare anche da dispositivi mobili: computer, telefono, tablet.

Fa per te?

Fa per te se ✅

  • Hai un livello intermedio o avanzato
  • Vuoi esprimerti in maniera precisa e accurata
  • Ti piace imparare la grammatica in maniera attiva
  • Ti piace imparare in autonomia

Non fa per te se🚨

  • Sei un principiante
  • Ti basta farti capire in italiano
  • Odi la grammatica con tutto il cuore
  • Preferisci fare lezioni private con un insegnante

Puoi iscriverti alla sfida fino al 2 settembre 2025!

Poi la sfida chiude e non sarà più possibile iscriversi.

Best offer🌟

I pronomi personali in 30 giorni (la sfida)

€99

15 video-lezioni di 10-15 minuti circa

15 lezioni di ripasso

Più di 130 esercizi

Possibilità di fare domande a un'insegnante

Accesso a vita

Accesso da desktop e da mobile con l'app di Thinkific

Comunità esclusiva per gli studenti

30 days money-back guarantee

🔒 Secure 128-bit SSL checkout.
Acquista

E se non mi piace?

Se il corso non ti piace e non hai completato il 20% del corso hai 30 giorni di tempo per chiedere un rimborso.

Ti basterà scrivermi un'email a info@podcastitaliano.com.

Non c'è bisogno di dare nessuna motivazione: riceverai i soldi indietro immediatamente.

Di che livello ho bisogno per seguire il corso?

Consiglio un livello intermedio o avanzato. Se riesci a seguire gli episodi del mio podcast di livello intermedio-avanzato e i miei video su YouTube non dovresti avere problemi.

Dopo la fine della sfida continuerò ad avere accesso ai materiali?

Sì, i materiali rimarranno tuoi per sempre, anche dopo la fine della sfida.

Quando inizia la sfida?

La sfida inizierà l'1 settembre 2025 e finisce il 31 settembre 2025. Ogni giorno si sbloccheranno nuovi materiali alle ore 10 italiane.

Le lezioni sono dal vivo?

Non ci sono lezioni dal vivo. Le lezioni sono pre-registrate.

E se non mi piace?

Hai 30 giorni per chiedere un rimborso completo se non hai superato il 20% del corso.

Di che strumenti ho bisogno per seguire il corso?

Di una connessione internet e di un computer, smartphone o tablet. Potrai seguire il corso anche dall'app di Thinkific, la piattaforma di videocorsi.​​

In che lingua è il corso?

Interamente in italiano, con sottotitoli in italiano e inglese..

Fino a quando posso iscrivermi?

Fino al 2 settembre. Ma se puoi iscriviti prima, perché la sfida inizia l'1 settembre!

Accetti la sfida?

Iscriviti ora: iniziamo l'1 settembre 2025.
Le iscrizioni chiudono definitivamente il 2 settembre.

È il momento di padroneggiare una volta per tutte i pronomi personali.
Foto di Davide in Italia